Nel fitto del bosco
Per il lungo e per il largo, il Bosco è attraversato da un groviglio di sentieri tracciati dal calpestio di almeno una mezza dozzina di generazioni. Camminare qui induce una sensazione di sicurezza: per quanto fitto o ameno possa essere il punto in cui ci si trova, fintanto che non si abbandona la traccia nulla […]
Ai bordi del campo
In Collina, quegli alberi solitari che si stagliano ai bordi dei campi custodiscono un segreto. Puoi capirlo dalle risate cristalline che capita di udire in certi pomeriggi d’estate mentre si riposa ai piedi di un tronco, o da certi movimenti repentini che accadono tra le foglie se mosse improvvisamente dal vento. A quanto pare, però, […]
Tra i fiori selvatici
L’avrai fatto anche tu: prendere un soffione, esprimere un desiderio e poi soffiare per aiutarlo a prendere il volo. Ebbene, se ti dicessi che questa cosa in Collina non si fa? Non è che non si possa rubare un soffione dal campo – bada bene! – solo, non è per formulare desideri per sé che […]
Nelle pozzanghere
Tutti abbiamo sentito narrare dei prodigi di quella fonte le cui acque possiedono il dono di infondere giovinezza agli arti stanchi e ai cuori sfioriti. Acque fresche, dolci e chiare, tanto miracolose quanto, si sa, ben custodite nel profondo di valli segreti o boschi inaccessibili. Eppure, se tu provassi a parlare di questa leggenda con […]
Fuori dalla finestra
Per le strade di ogni paese che si rispetti corrono due generi di voci: quelle quotidiane, fatte di saluti, chiacchere e (anche!) pettegolezzi, e quelle al di là del tempo fatte di ricordi, immagini e storie raccontate perlopiù davanti al camino. Il Paese che sorge ai piedi della Collina non è da meno e, inutile […]
Tra i fiocchi di neve
Di tanto in tanto, abitare ai piedi della Collina significa imbattersi in cose che non trovano spiegazione in edotte argomentazioni logiche. Sotto le tegole storte dei tetti e le cime ricurve degli alberi, infatti, non camminano solo gli abitanti ma pure ciò che questi lasciano in giro (o che scappa di nascosto dalle loro tasche): […]
Verso il cielo
Devi sapere che in Collina non nevica né più né meno che come su qualunque altra collina e che, allo stesso modo, quando gli alberi sbocciano come fiocchi di cotone sotto a un cielo fatto di panna, accade che l’aria si colori di sbuffi di sollievo, di sorrisi tiepidi, di luccicore negli occhi, di felicità […]
Nella nebbia
C’è un momento, in Paese, appena prima che sorga il sole (o appena dopo che è sceso il buio), in cui se spingi la punta del naso fuori dalla finestra non vedrai quello che c’é, ma quello che potrebbe esserci. È la nebbia che scende dalla Collina a compiere questa strana magia: smussa gli spigoli, […]
Lungo il sentiero
In Collina tutto è sogno, vibrazione, desiderio. Dei tanti scorci magici che le danno vita, i più misteriosi vanno cercati al fondo dell’ultima stradina che da dietro l’ultimo angolo dell’ultima casa del Paese accompagna giù, nel Bosco. Il Bosco vive lì da tempi immemori. Partecipa alla vita del Paese senza far rumore ma, se chiudi […]